
Nei giorni scorsi, tra una Ciemme e un’inaugurazione, ho continuato a lavorare sull’idea di organizzare passeggiate per adulti e ragazzi nei parchi romani. Stamattina ho "partorito" il logo che vedete qui sopra: Ciclokidz. Se il nome non vi entusiasma non preoccupatevi, probabilmente avete buon gusto, è stato pensato per piacere ai bambini.
L’idea è di proporre delle passeggiate domenicali di un paio d’ore nei numerosi parchi cittadini, inizialmente con cadenza mensile, ma con la possibilità di estendere le iniziative ad altre domeniche/parchi, grazie al coinvolgimento attivo dei partecipanti.
Le finalità sono molteplici. Vorremmo far scoprire innanzitutto la bellezza dell’andare in bicicletta, sia ai ragazzi che ai loro genitori (i primi, in genere, hanno meno riserve in merito). Poi ci piacerebbe far apprezzare un modo di stare insieme ai propri figli/nipoti diverso dal solito, in cui scoperta, insegnamento ed affetto viaggino di pari passo. Vorremmo far conoscere la bellezza dei parchi romani, troppo spesso sconosciuti perfino a chi ci abita accanto. Non da ultimo vorremmo avere la pretesa di insegnare ai partecipanti a "fare da sé", ovvero proporre in proprio iniziative analoghe per coinvolgere sempre più persone.
Al momento ho adesioni sufficienti a coprire gli appuntamenti mensili per tutto il 2008, ci sono singoli ciclisti volenterosi, "capitani di lungo corso" e da ieri l’associazione Ruotalibera, che si è offerta di partecipare con una serie di iniziative. Dal punto di vista organizzativo tengo molto a mantenere il massimo di trasversalità, perché questa idea diventi patrimonio comune del maggior numero di persone possibili.
Gli impegni personali delle prossime settimane mi obbligheranno ad una pausa da metà ottobre ai primi di novembre. Spero, nel frattempo, di riuscire a stendere un manifesto d’intenti, completare un calendario di massima, ottenere l’ok dai diretti interessati ed eventualmente rastrellare ulteriori disponibilità per le iniziative. Appena ci saranno novità vi aggiornerò sugli sviluppi.