Problemi…

A causa della chiusura, nel 2012, della piattaforma Splinder.com dove il blog è stato ospitato per quasi cinque anni, il blog Mammifero Bipede è stato “trasferito” su WordPress.com

Il meccanismo di “redirect” che Splinder ha messo temporaneamente a disposizione dei propri (ex) utenti (che reindirizzava automaticamente ogni link relativo al vecchio indirizzo) ha smesso di funzionare dopo un anno circa.

Di conseguenza, quando cliccate su un link o una ricerca che punta al vecchio blog, riceverete un messaggio di errore (410 Gone, per l’esattezza).

Oltre ai link presenti su siti esterni anche i link interni al blog nei post ereditati da Splinder non funzionano più. In quasi tutti i post precedenti la “migrazione” i link interni sono stati trasferiti tali e quali e rimandano ancora al blog originario su Splinder, ormai defunto. In cinque anni sono oltre 400, non credo che perderò tempo a ripararli (1).

A questo punto la cosa più semplice per ritrovare il contenuto che state cercando è utilizzare direttamente la casella di ricerca presente su questo blog, in alto a destra accanto all’intestazione.

Nell’immediato, oltre a fare le ricerche all’interno del blog col motore di ricerca di wordpress (presente in tutte le pagine), potete continuare ad usare Google, Bing e gli altri “motori”..


(1) A titolo di dettaglio tecnico spiegherò perché non è possibile operare una conversione automatica dei link. Nel vecchio blog ogni riferimento a post scritti precedentemente seguiva la definizione di permalink (link permanente) di Splinder, che è differente da quella utilizzata in WordPress. Per capirci non basta trasformare il link esistente:

http://mammiferobipede.splinder.com/post/19949222/

…sostituendo solo il nome di dominio in:

https://mammiferobipede.wordpress.com/post/19949222/

(cosa che sarebbe relativamente semplice da fare in automatico), perché il (nuovo) link corretto è invece il seguente:

https://mammiferobipede.wordpress.com/2009/02/26/un-vecchio-guerriero-testardo/

In pratica non esiste, tra i due indirizzamenti, nessuna correlazione che un software possa gestire automaticamente. Di conseguenza l’unica maniera di sistemare i link “corrotti” consta di:

  1. individuare il post linkato nel nuovo blog e prelevarne l’URL
  2. editare il post contenente il link e correggere l’indirizzamento

E’ un processo estremamente lungo e spesso inutile… In qualche caso, man mano che il tempo passa, almeno nei post importanti procederò a tale correzione, ma dubito che troverò il tempo e la voglia di farlo per l’intero blog, che consta di oltre 400 post “pre-migrazione”.

2 pensieri su “Problemi…

  1. No, non si può perché, come ho già scritto: “non esiste nessuna correlazione, tra i due indirizzamenti, che un software possa gestire automaticamente”. L’URL dei link di Splinder aveva senso solo per il software di gestione di Splinder, tolto di mezzo quello non c’è più nulla che colleghi logicamente il link al relativo post…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...