
Il “mio” Monte Nerone, nelle Marche, fotografato dall’aereo

La spiaggia di Hout Bay

L’acquario di Cape Town

Chapman’s Peak e la vista su Hout Bay

Balene “giocano” nella baia
La colonia di pinguini di Boulder
Cape Point, il “Capo di Buona Speranza”
Le incredibili Protee al Kirstenbosch Garden
La cima di Lion’s Head, sotto di noi Cape Town!
La regione semidesertica del Klein Karoo
Lucertoloni a bagno nell’Aquila National Reserve
Giro di visita agli animali selvatici (da veri turistacci…)
Tutti insieme per lo spuntino serale
(ho sempre avuto un buon feeling coi gatti…)
Museo degli edifici storici a Stellenbosch
La regione semidesertica del Klein Karoo
L’ostello di Outdshoorn
District Six Museum, la memoria di un quartiere multietnico raso al suolo negli anni ’60
Township, bancarella delle teste di pecora arrostite
Township, abitazioni di fortuna
Township, la bottega del guaritore tradizionale
Township, prove per la recita di Natale all’asilo
Il lusso sfrenato dei centri commerciali di Cape Town
Robben Island, il racconto di un ex detenuto
Robben Island, la cella di Nelson Mandela
Il modernissimo centro di Cape Town
Gli edifici storici di Long Street
Pannello con pitture rupestri al museo di storia naturale
Il più antico manufatto umano conosciuto: 80.000 anni!
(la specie umana non aveva ancora lasciato il continente africano
per colonizzare il resto del pianeta)
Camps Bay sotto i “Dodici Apostoli”
Sulla Table Mountain (con la funicolare…)
bellissimo! una vacanza riassunta in poche bellissime foto!
E’ stato duro fare la cernita.
Oggi, probabilmente, metterei su uno slideshow da un par di centinaia di immagini… 🙂
chi arriva in sud africa non se la scorda di certo, coplimenti per le foto davvero spendide, io sono stato in Sud Africa per 12 anni, di cui 10 consecutivi e la paragono ad australia e canada, non di inverno!, bravo!!..
Grazie! La voglia di tornarci è tanta… 😉
belle,
belviaggio,
cose che rimangono.
maximored
Infatti “rimangono”.
E’ il famoso “mal d’Africa”… 😉