Negli ultimi tempi ho avuto modo di rimetter mano ad un progetto che avevo accantonato molti mesi fa per seguire faccende più urgenti. L’idea era di rimettere in ordine materiali e testi pubblicati su questo blog e su altri siti per confezionare un volumetto da distribuire in formato e-book, o magari in versione cartacea.
La scorsa estate, in occasione del mio compleanno, ho ricevuto in regalo da Emanuela un Kindle, cosa che ha un po’ rimesso in moto l’idea iniziale. La piattaforma Amazon offre la possibilità di pubblicare le proprie opere non solo in formato e-book, ma provvedendo anche al confezionamento ed alla spedizione dei volumi stampati.
Va detto che il lavoro di impaginazione ed organizzazione del materiale non è proprio banalissimo, e richiede discrete competenze relative ai programmi di videoscrittura. Sia come sia, da ieri il mio primo libro è online, sia in versione e-book, sia in formato cartaceo.
I post raccolti spaziano su temi diversi legati all’utilizzo degli spazi urbani, e ricostruiscono un quadro complessivo che la dispersione del blog fatica a tenere insieme. La dimensione del libro aiuta a ricomporre un disegno che sfugge ai più.
Il prezzo d’acquisto è relativamente basso, trattandosi di materiale disponibile online che la maggior parte dei miei lettori avrà già letto. Oltre a questo, non credo che avrò modo di pubblicizzarlo più di tanto, quindi mi accontenterò di venderne qualche decina di copie, ricavandone abbastanza da portare a cena fuori la mia famiglia.
Più che altro, per me, è un piccolo sogno che si corona, quello di avere un libro col mio nome in copertina. Per noi grafomani compulsivi rimane un traguardo non disprezzabile.
Pingback: Il cielo ritrovato | Mammifero Bipede
Pingback: Come riparare una città | Mammifero Bipede