Pubblicando la mia prima playlist incentrata prevalentemente sulla musica pop inglese degli anni '80 mi ero ripromesso di comporne un'altra dedicata alla musica americana dello stesso periodo. Mettendo a fuoco meglio l'idea mi sono in seguito reso conto che il primo tributo, monografico, spettava ad una band che ho nel cuore fin dal primo ascolto.
Oggi parlare dei R.E.M. è relativamente semplice, sono una band affermata, uno dei gruppi storici della scena musicale americana. Nel 1987 qui in Italia non li conosceva quasi nessuno, non giravano nelle radio e non passavano in televisione, ma…
Ma un pomeriggio qualsiasi, mentre guardavo Videomusic, passò il video di "The One I Love". Fu amore al primo ascolto, la sola cosa che pensai fu "devo avere questo disco". Questa percezione netta ed inequivocabile in vita mia l'ho avuta solo due volte, la prima con i R.E.M. la seconda con i Nirvana di "Smells Like Teen Spirit".
La canzone era contenuta nell'LP "Document", acquistato immediatamente. Da quello riandai all'indietro, un disco alla volta, fino al lavoro d'esordio, "Murmur". Poi ho continuato a seguirli per molti anni ancora, più o meno finché mi è durata la voglia di acquistare dischi.
A lungo ho considerato i R.E.M. la mia band preferita, ma solo stasera, riascoltando quelle canzoni, mi sono reso conto di quanto fossero incredibilmente belle, e di quanto mi sia difficile sceglierne solo alcune. Mi aspettavo di complare una playlist di una dozzina di brani, e sono quasi trenta…
Il materiale è in ordine cronologico, si va dalle sonorità ancora acerbe di "Murmur" fino alla metà degli anni '90. Buon ascolto.
Come sei "anziano"…
Grazie comunque dei consigli.
M!!!
Devo dire che anch'io, che non appassionata di musica, ho consumato la cassetta (quella volta non c'erano cd) di Out of time.
Peraltro or ora mi viene in mente, se non lo conosci già, di cosigliarti di dare un'occhiata ai romanzi di Ian Rankin sull'ispettore Rebus: un personaggio dalla sterminata cultura musicale (ogni tanto faccio gara con Tic a leggergli i nomi dei gruppi che ascolta e vedere quanti ne conosce).
Yod
Ian Rankin me lo segno.
Piuttosto Tic che fine ha fatto, mi interessava la sua opinione sulla "cernita".
Gli dirò di passare! Diciamo che c'è uno scriccioletto di otto mesi che gli prende parecchio tempo ultimamente… 😉
Y.
Ubi maior, minor cessat!
che bravi! e bravo tu a scegliere i brani.
… e dire che non li ho mai ascoltati! grazie dell'input.
ogni tanto prima di mettermi a cucinare cliccherò sulla tua playlist, come ho fatto oggi.
(la mia preferita è I'm sorry)
ciao,
silvia
Sono contento che ti piacciano…