2 pensieri su “Quando la parola "genio" non basta più…

  1. Penso che siamo schiavi tutti: del sistema. Si dice sempre così quando non ci si capisce più una mazza. Io, che oramai sono passato per tre generazioni di un secolo ti garantisco, caro Bipede, che schiavi eravamo di un sistema, schiavi fummo del sistema che da quello ci liberò, e schiavi diventammo del successivo in cui tutti viviamo; ma sono certo che la schiavitù nel prossimo è già stata programmata in You Tube, in Internet, in chiappe d'oro, in faccia di bronzo o chissà dove.
    Noi uomini poi, che fin dalla nascita siamo schiavi di una donna -nostra madre che se va a farsi una doccia ci abbandona soli e disperati, nostra nonna materna che pretende di insegnarci la "retta via", nostra nonna paterna che ci vorrebbe fare ammettere che lei è migliore di "quell'altra", nostra sorella che ci rompe le palle per farsi presentare un nostro amico ma che col cavolo ci presenta la sua migliore amica, nostra moglie che per il resto della vita piano piano cerca ogni giorno di cambiarci come si rovescia un calzino- beh, noi uomini dovremmo poter dare lezione di schiavitù e schiavizzazione, mi si passi il neologismo se tale fosse.
    Ciao
    Vincenzo Iacoponi

  2. Quoto tutto ma con una riserva: la "schiavitù" spesso ce la scegliamo, ed in ciò siamo vittime e complici al tempo stesso. Essere liberi costa fatica, essere "schiavi" a volte è più facile.
    Poi devo citarti Ursula K.Le Guin: "essere intero è essere parte".
    Sembra un ossimoro ma non lo è: la nostra "completezza" e compiutezza richiede chi noi sia sia "parte" di qualcosa di più grande, ed in questa accettazione, nel sacrificio di parte della nostra libertà, sta anche la possibilità di grandezza. Non siamo monadi.

    Su sistemi e schiavitù il discorso è infinito. La "schiavitù", ovvero l'assoggettamento ad un capo, o ad una volontà esterna, spesso finisce coll'essere vantaggiosa per il singolo. Soprattutto in un contesto di sovrappopolazione come il nostro, i vantaggi di "appartenere" ad un gruppo di potere (sia esso anche solo una nazione ricca) sono schiaccianti rispetto all'esserne esclusi. Altra cosa è appiattirsi sulle idee che ti vengono proposte ed introiettarle: essere "schiavi" consapevoli ed attenti è ben altra cosa rispetto al fingersi liberi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...