E fu il trionfo!

IMG_1033.JPG

E chi se l’aspettava? Ieri sera siamo andati in scena per la prima ed unica rappresentazione di “Una sera all’improvviso”, spettacolo senza copione e con continue invenzioni estemporanee fino all’ultima scena, ed è stato un successone, col pubblico che a tratti si commuoveva e a tratti si sganasciava dalle risate, che applaudiva a scena aperta.

Noi anche ci siamo divertiti come matti, compresa la regista, emozionata e nervosissima fino all’ultimo minuto. Per la prima volta andavamo in scena con le musiche. Io ho portato un CD di swing al fulmicotone e qui e lì, a discrezione di Ursula in sala regia, la musica saliva a coprire il parlato creando un effetto “film muto” irresistibile.

Io, in un’ora e mezza di spettacolo, sarò stato in scena nemmeno dieci minuti, ma con un personaggio talmente folle da lasciare comunque il segno. È vero quello che ci dicono fin dal primo anno, non conta quanto tempo si sta sul palco e quante battute si dicono, conta l’energia.

IMG_1146.JPG

Inventare uno spettacolo all’impronta è un’esperienza fantastica. Lascia margini di creatività sconfinati. Si possono inserire battute che nascono sul momento e funzionano mille volte meglio di un copione scritto che si è provato e riprovato fino al logoramento. E anche per noi attori l’attenzione è sempre altissima, perché non si sa mai esattamente cosa potrebbe succedere: si sta totalmente ‘dentro la situazione scenica’.

Voglio ringraziare tutto il gruppo che ha dato vita a quest’esperienza fantastica: Diana, Edvige, Luca, Mariangela, Emanuela, Antonella ed un’incredibile Bea, che ha retto il personaggio principale dalla prima all’ultima scena con un’energia titanica. Ed ovviamente Ursula, che ha pazientemente coltivato la nostra vena di follia latente fino a questo fantastico risultato.

Un gruppo che da metà dell’anno ha continuamente perso pezzi per strada, ma anziché lasciarsi andare ne ha tratto la forza per risorgere, Fenice dalle proprie ceneri, ed esplodere, come in un gol-partita al 90° minuto, nel lavoro teatrale più emozionante della mia breve ‘carriera’ di attore dilettante.

E adesso che l’ho visto rappresentato, che ho sentito la partecipazione e l’emozione del pubblico, non posso accettare l’idea che questo spettacolo nasca e muoia in un’unica rappresentazione. Direi che non se ne parla proprio! Non so ancora né quando né come, ma è sicuro che vi rivoglio tutti/e sul palco con me.

4 pensieri su “E fu il trionfo!

  1. olè! sono contenta che non solo sia andato bene (mbè, viste le sfighe di un paio di giorni fa..).. ma che vi siate pure divertiti..
    e non è poco.
    🙂

  2. Davvero una bella botta d’entusiasmo, mi serviva.

    Pant, ti fai viva domani al ciclopicnic?
    Così magari ci si conosce di persona…!
    🙂

    P.s.: vale anche per gli altri/le altre.

  3. Ciao Pierfra…
    come stai? mi dispiace di non esserci stata ma sono incasinata persa…ma.. dal 10 luglio dovrei essere libera e bella è quindi… potrò venire a tutte le iniziative…. ti mando un bacione
    Sonia La rossa
    detta Ciclojanis… 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...